Vello di Marone è un incantevole borgo situato sulle sponde del Lago, una ventina di minuti di camminata dal Residence.
Caratterizzato da stretti vicoli, antiche case in pietra e panorami mozzafiato, il paese offre un’atmosfera tranquilla e un legame forte con la natura circostante.
Vello è ideale per gli amanti della tranquillità e delle passeggiate all’aperto, oltre a essere un ottimo punto di partenza per esplorare la zona del lago, tra cui la “Vello-Toline”, la ciclo-pedonale tra Vello (Marone) e Toline (Pisogne) rappresenta un itinerario semplice ma molto suggestivo
percorribile sia a piedi che in bicicletta.
Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa, dove potrai trascorrere una giornata diversa dalle altre. Facilmente raggiungibile con navette e battelli (partendo dalla nostra struttura a piedi o in bicicletta), potrai percorre vie prive di auto, visitare botteghe locali e scoprire un mondo autentico. Sulla punta dell’Isola è facilmente raggiungibile sia a piedi o in bici (oppure anche in bus) l’antico santuario della Ceriola, per una vista mozzafiato a 360 gradi sul Lago.
L’isola è tutta da vedere, a piedi, in bicicletta o con i piccoli bus che fanno servizio di linea.
Da domenica 14 luglio 2024 sarà vietato lo sbarco e il transito dei velocipedi a Monte Isola nei festivi di luglio e settembre e nei giorni prefestivi e festivi di agosto secondo quanto disposto da delibera comunale n. 19/2024. Di conseguenza nei giorni citati e per le sole tratte di Monte Isola verrà sospesa la vendita dei biglietti “Bicicletta”.
All’estremità meridionale del lago d’Iseo c’è un luogo magico dove l’incontro tra acqua e terra dà vita a una zona di grande interesse naturalistico tutelata dalla Regione Lombardia: parliamo delle Torbiere del Sebino
Un mix ecologico di enorme valore in cui godere di albe e tramonti davvero intensi, immersi nella tranquillità della natura.
Biciclette e cani non sono ammessi
Di grandi, piccole o medie dimensioni, le numerose cantine della Franciacorta costituiscono la ricchezza del territorio e la sua unicità, fatta di tante diverse espressioni. Visitarle significa scoprire le storie dei produttori che con la loro passione hanno reso il Franciacorta un’eccellenza riconosciuta e ritrovare in ogni calice la finezza ed il carattere tipici di questo vino.
Per maggiori informazioni e per prenotare una degustazione potete visitare il sito: https://franciacorta.wine/it/
Dal 2003 Lovere fa parte del prestigioso club de “I Borghi più belli d’Italia”. Il suo incantevole centro storico, ricco di patrimonio artistico, palazzi eleganti, lungolago panoramico, piazze affascinanti e accoglienti caffetterie rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Numerosi sono i pittoreschi paesi che si affacciano sul Lago d’Iseo, ognuno con caratteristiche uniche e affascinanti, che meritano assolutamente di essere esplorati.
Affacciata sulle sponde del Lago, la cittadina di Iseo è una destinazione perfetta per chi ama la natura, la cultura e il relax. Con il suo affascinante centro storico, le eleganti piazze, i ristoranti tipici e il lungolago panoramico, offre un’atmosfera accogliente e autentica.
Capoluogo turistico del lago, Iseo conserva ancora oggi la conformazione del borgo medievale con vicoli e case torri.
Alcuni le chiamano “camini delle fate” per la loro aura di magia e mistero. Parliamo delle Piramidi di erosione di Zone, un fenomeno geologico che ha dato origine a spettacolari guglie di terra, protette da massi imponenti. Si tratta di una riserva naturale che non solo merita di essere ammirata, ma che offre anche l’opportunità di essere esplorata attraverso un affasciante percorso che si snoda al suo interno.
La Riva del Bogn è una suggestiva località situata a Riva di Solto (BG), famosa per la sua bellezza naturale e la tranquillità che la caratterizza.
Questo angolo di paradiso offre un paesaggio incantevole, con acque cristalline, una vegetazione lussureggiante e una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.
È il luogo ideale per chi cerca una pausa di serenità, perfetto per
passeggiate lungo la riva o per godersi la bellezza del paesaggio in assoluto relax.
Brescia, città di storia e innovazione, sorge tra le colline e la pianura, un perfetto incontro tra passato e futuro.
Con il suo ricco patrimonio artistico, testimoniato da monumenti romani, medievali e rinascimentali, e una vivace scena culturale, Brescia è pronta a sorprenderti.
La sua anima dinamica, tra musei, piazze e tradizioni, è il cuore pulsante di un territorio che guarda al domani con entusiasmo e spirito di innovazione.
Brescia ti accoglie con il suo fascino discreto e l’energia di chi sa reinventarsi, senza mai dimenticare le proprie radici.
Per maggiori informazioni su cosa vedere e biglietti per le attrazioni potete visitare il sito: https://www.bresciatourism.it/
FAMILYBIKE5