Un luogo che non puoi fare a meno di amare!
A metà strada tra Iseo e Pisogne, si sviluppa lungo la riva del lago il paese di Marone.
Conosciuto nell’Ottocento come importante luogo di produzione della lana e più specificatamente del feltro, oggi Marone è famoso soprattutto per la coltivazione dell’ulivo, che gli ha meritato il nome di “Città dell’olio”.
Sole e clima mite mediterraneo, favoriscono la crescita di piante d’ulivo eccellenti e garantiscono all’ospite un ambiente di assoluto relax e benessere.
Non si può visitare Marone senza assaporare i prodotti tipici locali. La zona è famosa per il suo olio extravergine di oliva, ottenuto dalle pregiate varietà coltivate sulle colline circostanti.
I visitatori possono scoprire i sapori autentici della cucina bresciana nei ristoranti e nelle trattorie del paese, accompagnati da un bicchiere di Franciacorta o di vino Sebino.
Marone è il luogo ideale per gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta. Potrai praticare trekking, ciclismo, sport acquatici o semplicemente rilassarti sulla riva del lago.
Non mancano eventi culturali e feste tradizionali che animano il paese durante tutto l’anno, offrendo un’occasione per immergersi nella cultura locale.
Il paese è facilmente raggiungibile in auto, treno o barca.
La vicinanza con altre località turistiche del Lago d’Iseo, come Monte Isola e Iseo, lo rende una base strategica per esplorare la regione.
FAMILYBIKE5